Agevolazioni Imu 2020 per Covid 19
I provvedimenti legislativi governativi, D.L. n. 34/2020 (art.177), convertito, con modificazioni, dalla L. n. 77/2020, DL 137/2020 Ristori (art. 9) con Allegato 1 Codici ATECO , e DL 149/2020 Ristori bis (art. 5) con Allegato 2 Codici ATECO, hanno disposto l'esenzione IMU - per l'intera annualità 2020 o solo per il saldo - a favore di alcune categorie di soggetti.
Ai sensi dell'articolo 177, D.L. n. 34/2020, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 77/2020, non è dovuta la prima rata IMU 2020 relativamente a:
a) immobili adibiti a stabilimenti balneari, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali;
b) immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e relative pertinenze e immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
b-bis) immobili rientranti nella categoria catastale D in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell'ambito di eventi fieristici o manifestazioni
Ai sensi dell'articolo 78, D.L. n. 104/2020, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 126/2020, non è dovuta la seconda rata IMU 2020 relativamente a:
a) immobili adibiti a stabilimenti balneari, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali;
b) immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e relative pertinenze, immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
c) immobili rientranti nella categoria catastale D in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell'ambito di eventi fieristici o manifestazioni;
d) immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
e) immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night-club e simili, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Ai sensi dell'articolo 9, comma 1, D.L. n. 137/2020, non è dovuta la seconda rata IMU 2020 relativamente a:
a) gli immobili e le relative pertinenze in cui si esercitano le attività indicate nella tabella di cui all'allegato 1 al decreto (sostituita dalla tabella di cui all'allegato 1 al D.L. n. 149/2020), a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Ai sensi dell'articolo 5, comma 1, D.L. n. 149/2020, non è dovuta la seconda rata IMU 2020 relativamente a:
a) gli immobili e le relative pertinenze in cui si esercitano le attività riferite ai codici ATECO riportati nell'allegato 2 al decreto, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate, ubicati nei comuni delle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischi alto (cd. ''zone rosse'').
Trattandosi di esenzione, c'è l'obbligo di Dichiarazione Imu 2020 Covid (editabile), a condizione che: proprietario = gestore dell'attività.
Nota informativa sulla normativa emergenziale Covid 19 - Agevolazioni Imu 2020
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
LEGGE 17 luglio 2020, n. 77 | ![]() |
3524 kb |
DECRETO-LEGGE 28 ottobre 2020, n. 137 | ![]() |
2413 kb |
Allegato 1 Codici ATECO | ![]() |
163 kb |
D.L. 9 novembre 2020, n. 149 | ![]() |
337 kb |
Allegato 2 Codici ATECO | ![]() |
138 kb |
Dichiarazione IMU | ![]() |
551 kb |
Nota informativa | ![]() |
585 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.