Documento Unico di programmazione
Data di aggiornamento della pagina: 21/12/2022
Il documento unico di programmazione (in acronimo DUP) che la giunta deve presentare al consiglio comunale entro il 31 luglio è il principale strumento per la guida strategica e operativa e rappresenta il presupposto necessario di tutti gli altri strumenti di programmazione.
Il DUP è composto da due sezioni:
la sezione strategica, con orizzonte temporale pari al mandato amministrativo
la sezione operativa, con orizzonte temporale che coincide con quello del bilancio di previsione
Esso è così definito dall'art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000 (Testo Unico sugli Enti Locali), mentre l'art. 170 dello stesso D.Lgs. n. 267/2000 lo definisce quale presupposto indispensabile per la corretta approvazione del bilancio di previsione, poiché le previsioni di competenza e di cassa del bilancio vengono deliberate sulla base degli indirizzi strategici e operativi del DUP.
Nei Comuni con popolazione uguale o inferiore ai 5.000 abitanti è predisposto in modalità semplificata; a ogni modo il regolamento di contabilità deve prevedere i casi di inammissibilità o di improcedibilità per quelle deliberazioni della Giunta o del Consiglio che non siano compatibili con le previsioni contenute nel DUP.
Documenti allegati
Nome documento | Data pubblicazione | Data ultimo aggiornamento | Formato | Peso |
---|---|---|---|---|
Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022 | 28/08/2019 | 28/08/2019 | ![]() |
1003 kb |
Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024 | 21/12/2022 | 21/12/2022 | ![]() |
1688 kb |
Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023 | 10/06/2021 | 10/06/2021 | ![]() |
8386 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.